Corsi e lezioni di tastiera

La tastiera elettronica è uno strumento che sembra assomigliare al pianoforte ed effettivamente il modo in cui si suona è molto simile. Ma, a differenza del piano, i tasti della tastiera sono 64 invece di 88 e a volte necessita di essere collegata ad un impianto che riproduca il suono se non è amplificata. Ti piacerebbe imparare e conoscere tutti i trucchi per suonarla? Pensi di aver bisogno di un insegnante che ti segua e ti aiuti ad imparare la tecnica? Su MusiProf troverai l’insegnante di tastiera adatto a te!

Perché seguire delle lezioni private di tastiera su MusiProf?

MusiProf è una scuola di musica online che ha come obiettivo quello di trovare l’insegnante di musica perfetto per le necessità di ogni persona che vorrebbe imparare a suonare uno strumento. Inoltre, gli insegnanti che troverai sulla nostra piattaforma sono qualificati e professionali. Ma non è finita qui! Iniziando le tue lezioni di tastiera su MusiProf, godrai di molti altri vantaggi:

  • Scegli l’orario e la frequenza dei tuoi corsi in base alla tua disponibilità
  • Incontra degli insegnanti esperti di tastiera che ti aiuteranno e ti faranno fare progressi
  • Segui lezioni completamente personalizzate sulla base dei tuoi interessi e obiettivi
  • Scegli il tuo insegnante in linea con i tuoi gusti e il tuo budget
  • E molto altro ancora!

Impara a suonare il tuo genere musicale preferito con la tastiera

La tastiera elettronica è uno strumento molto versatile e viene utilizzato spesso per generi musicali anche diversi tra loro. Su MusiProf potrai decidere con il tuo insegnante di specializzarti in uno stile musicale, magari il tuo preferito, e suonare così tutte le canzoni che più ti piacciono. Scegli tra i vari stili musicali come:

  • Musica pop
  • Musica rock
  • Musica jazz
  • Musica funk
  • Musica soul

Svolgi le tue lezioni di tastiera in base al tuo livello su MusiProf

Temi di non trovare un corso di tastiera adatto al tuo livello? Non dovrai preoccuparti di questo! Sulla nostra piattaforma troverai lezioni adatte a tutti! Che tu voglia iniziare a studiare le basi dello strumento, migliorare la tua tecnica oppure semplicemente approfondire e affinare alcuni aspetti della tastiera, riuscirai a trovare l’insegnante e il corso di tastiera che fa per te!

Lezioni di tastiera online o in presenza? Scegli tu la modalità!

Su MusiProf potrai anche decidere la modalità di svolgimento delle tue lezioni. Offriamo la possibilità di scegliere tra lezioni di tastiera online oppure in presenza con il tuo insegnante:

  • Online: flessibili e comode, puoi seguirle quando e dove vuoi ricevendo feedback costanti dal tuo insegnante
  • In presenza: incontra il tuo insegnante e impara subito tutti i segreti dello strumento attraverso delle lezioni tradizionali

Inizia subito il tuo corso su MusiProf

Per cominciare subito a suonare la tastiera servono solo pochi minuti. Segui questa piccola guida e sarai pronto ad iniziare:

  1. Registrati gratuitamente su MusiProf
  2. Invia la tua richiesta con le informazioni e tutte le tue necessità al nostro team. Cercheremo l’insegnante di tastiera perfetto per te
  3. Conosci il tuo insegnante e confrontatevi sul percorso da seguire
  4. Programma la prima lezione
  5. Sei pronto!

Cosa aspetti? Iscriviti su MusiProf e diventa un bravissimo musicista!

Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!

3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!

1. Iscriviti gratuitamente

Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

How it works advantages image

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo

Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

How it works advantages image

3. Inizia le tue lezioni!

Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

How it works advantages image

Una selezione dei nostri tutor

Garanzia di qualità! Richiedi informazioni per iniziare le lezioni con uno dei nostri insegnanti.

20.00€/h

Ogni grande passione nasce da un sogno!

Vincenzo D.

Parla: Italiano

Conseguite le lauree di secondo livello in Tromba e Trombone, musicista di grande professionalità, è stato capace di costruire un suo stile; nato tra le note classiche, saranno poi jazz, blues, e rith’m& blues a contaminare la sua musica. Dal 2001 collabora con l’orchestra “E. R. Duni” di Matera, la fondazione Orchestra Lucana, la formazione Soranno Dream’s Band, l’orchestra “N. Piccinni” di Bari. Le Svariate Big Band di cui fa parte gli permettono di vantare collaborazioni di notevole rilevanza con musicisti di fama internazionale dal calibro di Dee Dee Bridgewater e Dennis Chambers. Nel 2008 si esibisce in una serie di concerti con il progetto “Cats in Jazz” di Oscar Del Barba e successivamente con l’orchestra internazionale “G. Sinopoli” di Milano; nel 2009 suona al Saint Denise di Parigi – France, al Teatro dell’opera di Graz-Austria e al Teatro dell’Opera di Lille-France con l’orchestra “La banda di Pino Minafra”. Dal 2009 al 2011 prende parte a una tournée teatrale della compagnia della RANCIA di Milano, con il musical CATS che gli permette di suonare nei più prestigiosi Teatri della Nazione: SISTINA di Roma, AUGUSTEO di Napoli, VERDI di Firenze, Della LUNA di Milano, ALFIERI di Torino, SOCIALE di Trento, Comunale di Pordenone. Da Settembre 2019, è direttore artistico e direttore d'orchestra del corpo Musicale "S. Cecilia* di Garbagnate Milanese, la Filarmonica "Cittadina" di Como e il Corpo Musicale San Filippo Neri di Villa Cortese. Collaborazioni: Alberto Sordi, Piero Piccioni, José Carreras, Zubin Mehta, Michele Carulli, Paolo Belli, Maurizio dei Lazzaretti, Giorgia, Saverio Marconi, Annalisa Minetti, Michael Rosen, Jack Walrath, Joy Garrison, Dennis Chambers, Gegè Telesforo, Stefano D’Orazio dei Pooh, Davide Ghidoni, Pino Minafra, Oscar Del Barba, Mario Rosini, Livio Minafra, Federico Malaman, Elvezio Fortunato, Angelo Nigro, Phil Maturano, Rosalie De Souza, Davide De Marinis, Katia Ricciarelli e altri.

15.00€/h

Insegnante di musica offre lezioni di Pianoforte e Tastiere

Vittorio B.

Parla: Italiano, Inglese

Dal 2013 seguo un sodalizio artistico con la Strumenti e Figure sotto la direzione del M° Francesco Finizio, in qualità di pianista e tastierista, dove ho avuto modo di partecipare a numerose tournée estive e invernali lavorando e collaborando con artisti del calibro di: Cheryl Nickerson, Frances Nickerson, Will Weldon Roberson, Sweet Lu Olutosin, Lashion Banks, Emma O' Connor, Josie Taylor, Sherrita Duran, Manola Moslehi, Pippo Franco, Gatto Panceri, Maurizio Mattioli, Sagi Rei, Iskra Menarini, Tony Esposito, Dirotta su Cuba, Bianca Atzei, Giulia Saguatti, Joosie Abruzzese, Mariella Nava, Maria Grazia Cucinotta, Giuliana de Sio, Valerio Zelli, Marco Morandi, Silvia Mezzanotte, Raffaele Tedesco, Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Elhaida Dani, Graziano Galatone, Francesco Baccini e tanti altri. In Giugno 2017 mi sono diplomato in Pianoforte nel Conservatorio di Musica " Umberto Giordano " - sez. staccata Rodi Garganico, sotto la guida del M° Giuseppe Spagnoli. Nel 2021 ho conseguito il Master Annuale di I Livello di 1500 ore/60 CFU in " Educatore Musicale Professionale: Esperto in didattica musicale per la scuola primaria e secondaria di primo grado " all' Università Telematica "Giustino Fortunato" col massimo dei voti. Durante gli anni di studio ho partecipato a vari concorsi musicali, ottenendo riconoscimenti e premi quali: - 1° premio al Concorso Nazionale di Musica " Capitanata 2012 " con votazione 96/100 ( nel 2012 ) - 1° premio assoluto al X° Concorso Nazionale " Luigi Rossi " con votazione 98/100 ( nel 2013 ) - 2° premio al III° Concorso Nazionale " Garganum " con votazione 93/100 ( nel 2014 ) In questi anni ho maturato profonde conoscenze sull'utilizzo di programmi DAW quali Logic Pro X per la creazione, arrangiamento e produzione di brani musicali per tanti artisti. Sono esperto nell'utilizzo di programmi di notazione musicale come Sibelius, Finale e MuseScore, dove ho potuto creare e comporre da computer i brani secondo le commissioni degli utenti; sono anche trascrittore e arrangiatore, occupandomi di tutta la parte strumentale del brano fin dalle fase iniziali, e trascrivo partiture su richiesta anche da depositare alla SIAE. Sono iscritto alla SIAE dal 2020 nella sezione Musica come Compositore e Autore. Dal 2015 sono arrangiatore, organista e pianista del gruppo Crazy Choir, dove ho potuto riarrangiare brani religiosi e gospel per le cerimonie matrimoniali e varie. Dal 2017 è anche insegnante di Pianoforte e Tastiere sia privatamente che nelle scuole, con all'attivo numerosi allievi che hanno ottenuto notevoli risultati nella padronanza dello strumento. Presente nel corpo insegnanti della Città della Musica con sedi a Lucera, Volturino e Sannicandro Garganico.

20.00€/h

Insegnante di Torino offre lezioni di violino e viola

Diego V.

Parla: Italiano

Laureato al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza in viola, musicista completo e insegnante di solfeggio, tastiera, violino e viola a 20€ l’ora, per tutte le età, sia a casa propria, in scuola o a domicilio. La scuola è la Dss Academy di Settimo Torinese

15.00€/h

Studentessa al conservatorio offre lezioni di pianoforte e tastiere e teoria musicale

Ilaria S.

Parla: Italiano

Diplomata al Liceo Musicale Archita di Taranto e studentessa di primo livello in composizione Pop al conservatorio Nino Rota di Monopoli, impartisco lezioni di pianoforte (classico, moderno, pop, rock), tastiere e lezioni di teoria musicale/armonia, per studenti di tutte le età. Preparazioni per esami di ammissione, aiuto-compiti e ripetizioni, tutto ciò che può servire all'allievo in base alle sue necessità, cercando di creare un'atmosfera serena e spensierata e, soprattutto, coinvolgente!

25.00€/h

Pianista e compositore offre lezioni di pianoforte classico/pop e armonia

Saverio C.

Parla: Italiano, Inglese

Sono un pianista e compositore laureato in pianoforte e composizione applicata alle immagini. Negli anni ho lavorato come arrangiatore per diverse etichette pop italiane, nonché come pianista e tastierista in vari concerti e recording session. Le mie lezioni saranno focalizzate sull'apprendimento di brani classici o moderni al pianoforte e tastiere, con una particolare attenzione per l'analisi armonica e stilistica dei brani, percorrendo il percorso più conforme allo studente in base anche alla sua inclinazione artistica.

20.00€/h

insegnante di pianoforte e introduzione generale alla musica

Jamil G.

Parla: Italiano

Mi presento sono Jamil. Mi piace la musica e trasmettere valori. Suono da quando ho 7 anni, sempre con un insegnante, perché reputo positiva e benefica la relazione allievo/maestro. Ho competenze in Fisarmonica classica, Pianoforte classico e sax sia contralto che baritono classico. Prediligo l’insegnamento ai bambini: dai primi passi nella musica tramite suoni e ritmi, alle basi dello strumento pianoforte.

Istruzione verificata

Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.

20.00€/h

CONSERVATORIO RAVENNA

DIPLOMA ACCADEMICO II LIVELLO

Sep 2019 - Mar 2022

- Pedagogia della musica - Psicologia della musica - Trascrizione e Arrangiamento - Direzione di e concertazione di Coro - Consapevolezza corporea ai fini della respirazione - Musica d'insieme per fiati

20.00€/h

Conservatorio F.A.Bonporti di Trento

Diploma accademico di II livello in Musica Elettronica e Nuove Tecnologie

Nov 2020 - Oct 2022

Il diploma magistrale di Musica Elettronica mi ha permesso di affinare e perfezionare le mie competenze in questa materia. Proseguendo il campo di interesse intrapreso durante il diploma triennale, mi sono laureato con il massimo dei voti con l'opera di teatro sonoro "HUNT" (2022), per voce, elettronica e lampadine a incandescenza, che ha debuttato a Biennale Musica 2022.

Altro

Esperienza lavorativa verificata

L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.

20.00€/h

Musica sinfonica e operistica

Orchestre sinfoniche e corali

Jan 2015 - Presente

Orchestrale per diverse orchestre nazionali e internazionali

20.00€/h

AlpenPalace Hotel

Pianista jazz

Jun 2022 - Nov 2022

Pianista jazz all'hotel.

Altro

How it works image

Prezzi: lezioni e corsi di tastiera

I costi delle lezioni dipendono dalle dimensioni del gruppo, dal luogo e dagli argomenti trattati.

Prezzo medio: 18.65EUR/h

Richiedi informazioni Diventa un insegnante

Brochure informativa

Scarica

Insegnanti specializzati per tutte le materie

Abbiamo insegnanti disponibili per quasi tutte le materie! Compila una richiesta e ti forniremo un corso basato sulle tue esigenze!

10.00€/h

prma lezione gratuita

Maestro Antonio D.

Insegno dal 2003 privatamente, nei progetti POR e POF presso gli istituti secondari inferiori e superiori.
tastierista di noti cantanti esperienza ventennale

15.00€/h

Insegnante laureato offre lezioni di Tastiere

Vittorio B.

Ho maturato esperienza decennale nell’utilizzo delle tastiere, dai synth fino agli organi, avendo avuto modo di collaborare e curare arrangiamenti con artisti quali Mietta, Fausto Leali, Valerio Scanu, Marco Carta, Silvia Mezzanotte, Francesco Baccini ed altri

20.00€/h

Lezioni di produzione musicale, musica elettronica, composizione, Ableton Live

Jacopo C.

Sono un musicista diplomato con il massimo dei voti in Musica Elettronica al Conservatorio di Trento.
Da tempo affianco la mia attività artistica con l'insegnamento, con esperienze sia presso privati che nel pubblico (Liceo musicale - Tecnologie Musicali).

Offro lezioni online adatte a ogni livello di competenza, con percorso personalizzabile in accordo a desideri e necessità dello studente.

Gli incontri consentiranno allo studente di immergersi immediatamente nella composizione elettronica e nello sviluppo della propria identità artistica.
La teoria verrà aggiunta parallelamente, come formalizzazione e studio della parte pratica.

Verranno esplorate nozioni di acustica, elettroacustica, armonia, storia della musica, seguendo il programma dei Conservatori.

La prima lezione è gratuita, e servirà per conoscere l'allievo, parlare di ciò che si aspetta dal corso e inquadrare insieme il percorso didattico più consono.

Ecco alcuni degli argomenti del corso:

Sintesi digitale e analogica: come funziona un sintetizzatore
Campionamento ed elaborazione del suono: tecniche e strumenti
Videoscrittura musicale: MuseScore, Sibelius, Finale
"Progettazione" e "improvvisazione": due approcci per la composizione musicale elettronica
Sound design per cinema e teatro: teorie dell'audiovisivo
Live electronics: Ableton Live e altri software per la musica elettronica dal vivo
Elettronica: Arduino per la musica elettronica

Sono disponibile anche per preparazione ai test di ammissione per Conservatorio, accademie private, e per ripetizioni in Tecnologie Musicali (Liceo).

Demo 2 image

Inizia oggi le tue lezioni!

5/5    120 recensioni

  • Insegnanti verificati
  • Leggi le recensioni degli insegnanti
  • Lezioni e appuntamenti flessibili

Iscriviti gratuitamente

Lezione di prova disponibile!

Demo 1 image