Lezioni e corsi di sassofono
Ti piacerebbe imparare a suonare uno strumento? Vorresti saper suonare il sassofono per dilettarti nell’esecuzione di brani jazz e non solo, ma pensi che sia uno strumento complesso e non sai da dove iniziare? Oppure stai solo cercando qualcuno che ti aiuti a rispolverare un po’ le tue conoscenze da sassofonista? Allora sei nel posto giusto! Registrandoti su MusiProf potrai accedere a corsi di sassofono completamente personalizzabili.
Perché scegliere MusiProf, la scuola di musica online?
MusiProf è una piattaforma online che mette in contatto insegnanti di musica e allievi con caratteristiche e interessi comuni. Su MusiProf i nostri insegnanti creano lezioni personalizzate per poter aiutare i loro studenti a raggiungere gli obiettivi prefissati. Inoltre, sulla nostra piattaforma potrai decidere se seguire il tuo corso di sassofono online o in presenza e soprattutto con orari flessibili. Scegli la modalità più adatta a te:
- Online: svolgi le lezioni di sassofono quando e dove vuoi! Basterà solo un computer con webcam e microfono, un account Skype o Zoom e una buona connessione a internet
- In presenza: incontra il tuo insegnante e lascia che ti segua personalmente in tutti i tuoi progressi
Lezioni di sassofono su misura per te
Ogni studente ha richieste e priorità differenti, ed è per questo motivo che il team di MusiProf si prende cura dei nostri utenti. Dopo esserti registrato su MusiProf non dovrai far altro che inviare al nostro team la tua richiesta con le tue preferenze: saremo noi a cercare un insegnante di sassofono che sia in grado di soddisfare le tue necessità. In questo modo svolgerai le tue lezioni con l’insegnante perfetto per te!
Scegli il tipo di sassofono adatto a te e comincia il tuo corso
Durante la tua prima lezione di sassofono potrai confrontarti con il tuo insegnante e scegliere il tipo di sassofono più in linea con i tuoi obiettivi e gusti. Non è tutto! Potrai anche decidere in quale stile musicale specializzarti...e ce ne sono molti!
Diversi tipi di sassofono tra cui scegliere:
- Sassofono subcontrabbasso
- Sassofono contrabbasso
- Sassofono basso
- Sassofono baritono
- Sassofono tenore
- Sassofono contralto
- Sassofono soprano
- Sassofono sopranino
- Sassofono sopranissimo
Stili musicali da suonare con il tuo sax:
- Musica jazz
- Musica blues
- Musica pop
- Musica rock
- E molti altri!
Il tuo insegnante di sassofono ti fornirà tutte le informazioni necessarie così sarai in grado di scegliere il tipo di sassofono che preferisci e potrai suonare lo stile musicale che più ti piace!
Inizia il tuo corso di sassofono su MusiProf seguendo solo pochi passaggi
Per poter usufruire di tutto questo e poter imparare subito a suonare il sassofono ti basterà seguire pochi step:
- Registrati su MusiProf, è gratis!
- Invia la tua richiesta al nostro team
- Conosci il tuo insegnante
- Inizia le tue lezioni di sassofono
È tutto pronto! Puoi cominciare a suonare il sassofono con il tuo corso personalizzato!
Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!
3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!
1. Iscriviti gratuitamente
Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo
Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

3. Inizia le tue lezioni!
Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

Una selezione dei nostri tutor
Garanzia di qualità! Richiedi informazioni per iniziare le lezioni con uno dei nostri insegnanti.
30.00€/h
Insegnante esperto offre lezioni di flauto traverso e sax
Alessio M.
Parla: Italiano, Inglese
Verificato
Sono un musicista e didatta appassionato con anni di esperienza di insegnamento. Gli strumenti che insegno sono il flauto traverso e il sax con un approccio sia classico che jazz a seconda del desiderio dell'allievo. Il mio Curriculum: All’età di 8 anni intraprende lo studio della musica dedicandosi al pianoforte. A 16 anni inizia lo studio del flauto traverso e, superato l’esame di ammissione presso il conservatorio G. Verdi di Milano, si diploma nel 2008. Consegue nel 2011 il diploma accademico di II livello presso il conservatorio G. Verdi di Como sotto la guida del M° Maurizio Saletti. Ha frequentato il corso di perfezionamento per strumenti a fiato tenuto del M° Andrea Oliva presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Ha partecipato a numerose masterclass e corsi di perfezionamento con importanti flautisti tra cui: Domenico Alfano, Flavio Alziati, Walter Auer, Bruno Cavallo, Davide Formisano, Michele Marasco, Claudio Montafia, Giampaolo Pretto, Maurizio Simeoli (per ottavino), Rien de Reede, Thies Roorda, Carlo Tamponi, Raffaele Trevisani e Marco Zoni. Nel 2016 consegue l’abilitazione per l’insegnamento di flauto traverso nella scuola media ad indirizzo musicale presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara. In seguito risulta vincitore del concorso ordinario per la scuola secondaria di primo grado in qualità di docente di flauto traverso nella classe di concorso ag56. Nel 2016 consegue il diploma triennale in flauto jazz presso la Scuola Civica di Jazz di Milano, dove ha studiato flauto, sax e linguaggio e improvvisazione con i docenti Giulio Visibelli, Franco Cerri, Gabriele Comeglio, Enrico Intra, Paolo Tomelleri e Marco Vaggi. Nel 2013 è stato selezionato per far parte dell’Orchestra Senza Confini diretta dal M°Enrico Intra in veste di secondo sax alto e flauto. Con questa formazione si è esibito in numerosi concerti accompagnando importanti artisti del jazz tra cui: Franco Ambrosetti, Franco Cerri, Tullio De Piscopo, Maria Pia De Vito, Claudio Fasoli, Maurizio Giammarco, Enrico Pierannunzi, Enrico Rava, Joyce Yuille, Huw Warren. Nell’estate 2012 frequenta il seminario estivo Siena Jazz. Nell’estate 2010, nell’ambito del Sebino Summer Class festival, ha eseguito in veste di solista il concerto in Re maggiore K314 di W. A. Mozart. Nell’anno 2017 con la formazione jazz Eazy Quartet risulta finalista al concorso Chicco Bettinardi per giovani jazzisti e nel 2018 incide l’album di debutto del quartetto dal titolo Snow. Collabora stabilmente con formazioni classiche, jazz, di musica caraibica e di musica popolare brasiliana. É docente di ruolo di flauto traverso presso la scuola media ad indirizzo musicale “IC Foscolo” di Monza (MB) ed è impegnato in attività concertistiche con numerose formazioni classiche e jazz. É laureato a pieni voti in filosofia presso l’Università Statale di Milano.
20.00€/h
Musicista professionista con esperienza offre lezioni di Sassofono
Alessandro C.
Parla: Italiano
Mi chiamo Alessandro Chiappinelli, e sono uno studente di conservatorio con una forte passione per la musica e l'insegnamento. Negli anni, ho avuto l'opportunità di sviluppare e consolidare le mie competenze sia come docente di sassofono che come sassofonista professionista, collaborando con diverse istituzioni e associazioni. Attualmente, ricopro il ruolo di docente di sassofono in diverse realtà, tra cui l'insegnamento privato, la scuola di musica "Mozart", il centro "La Nota Giusta" per il progetto Foggia Children, e l'associazione di promozione sociale e culturale Jaco. Oltre a questo, sono attivo come sassofonista in vari gruppi musicali, tra cui la Make It Funky Big Band, i Sarteena, la Rizza Band e la Dune Buggy Street Band. Ho anche avuto il privilegio di partecipare a esibizioni di rilievo, come quella con il "Però Sì Ensemble" con ospiti Giancarlo Schiaffini e Lelio di Tullio, e di registrare un disco con la Make It Funky Big Band presso Club Studio. Queste esperienze mi hanno permesso di crescere sia a livello personale che professionale, consolidando la mia capacità di lavorare in team e di affrontare situazioni complesse con creatività e determinazione. Inoltre, sono stato coinvolto nel progetto "La Pietra Scartata", finanziato dal PAC (Piano di Azione Coesione) e promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, dove ho ricoperto il ruolo di docente di sassofono. Questa esperienza mi ha dato l'opportunità di contribuire a un progetto di grande valore sociale, lavorando con giovani in un contesto educativo stimolante.
Istruzione verificata
Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.
25.00€/h
Civici Corsi di jazz
Diploma di secondo grado in sassofono jazz
Oct 2020 - Feb 2023
Studio con i migliori professionisti del jazz e dell'arrangiamento. Gabriele Comeglio Mario Rusca Maurizio Franco
20.00€/h
Conservatorio statale Lorenzo Perosi di Cmpobasso
Diploma di I livello in Sassofono jazz
Nov 2017 - Mar 2022
Durante il triennio di sassofono jazz, ho acquisito una solida formazione tecnica, teorica e artistica che ha avuto un impatto significativo sulla mia carriera come musicista e insegnante. Ecco una descrizione di ciò che ho imparato e di come la mia laurea mi ha influenzato come docente: Competenze Tecniche e Musicali: Tecnica Strumentale Avanzata: Ho affinato il controllo dell'imboccatura, migliorato la respirazione e perfezionato la mia capacità di produrre un suono ricco e flessibile. Ho sviluppato la destrezza delle dita, lavorando su scale, arpeggi e passaggi complessi, che mi hanno permesso di esprimermi con agilità in diversi contesti musicali. Improvvisazione: Ho imparato a improvvisare su strutture armoniche complesse, utilizzando scale modali, arpeggi e voicing avanzati. Questo mi ha permesso di sviluppare un linguaggio musicale personale, basato sulla comprensione profonda delle progressioni armoniche e delle forme jazzistiche. Teoria e Armonia Jazz: Ho approfondito lo studio dell'armonia jazz, esplorando le progressioni tipiche, le sostituzioni armoniche e l'uso delle tensioni. Questo ha arricchito la mia capacità di creare arrangiamenti e composizioni, e di comprendere a fondo la struttura della musica che eseguo. Repertorio Jazz: Ho esplorato un vasto repertorio di standard jazz, acquisendo familiarità con i temi, le strutture e le progressioni armoniche fondamentali del genere. Ho studiato la storia del jazz, comprendendo le influenze culturali e storiche che hanno plasmato questo stile musicale. Impatto sulla Mia Attività Didattica: Approccio Didattico Personalizzato: La mia formazione mi ha insegnato l'importanza di adattare l'insegnamento alle esigenze individuali degli studenti. Capisco quanto sia cruciale guidare ogni studente nella scoperta del proprio suono e stile, rispettando il loro ritmo di apprendimento e le loro aspirazioni musicali. Enfasi sull'Improvvisazione: Grazie alla mia esperienza nell'improvvisazione, incoraggio gli studenti a esplorare e a sperimentare, promuovendo la creatività e l'espressione personale. Questo li aiuta a diventare musicisti più completi e sicuri di sé. Insegnamento della Teoria in Modo Pratico: Il mio background teorico mi permette di spiegare concetti complessi in modo accessibile e pratico, aiutando gli studenti a comprendere come applicare la teoria direttamente alla performance e all'improvvisazione. Valorizzazione della Musica d'Insieme: Ho imparato l'importanza del lavoro di gruppo e della musica d'insieme, e incoraggio i miei studenti a partecipare ad ensemble e a suonare con altri musicisti. Questo non solo migliora le loro capacità tecniche, ma anche la loro capacità di ascoltare e interagire con gli altri in un contesto musicale. In sintesi, la mia laurea in sassofono jazz non solo mi ha fornito una solida base tecnica e teorica, ma ha anche plasmato il mio approccio didattico, rendendomi un insegnante attento alle esigenze dei miei studenti e capace di guidarli nella loro crescita musicale.
Esperienza lavorativa verificata
L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.
15.00€/h
Libero Professionista
Musicista
Jan 2017 - Presente
Mi esibisco in diverse formazioni e suonando musiche di vari generi per eventi differenti
20.00€/h
Jaco associazione di Promozione sociale e culturale
Docente di sassofono e musica d'insieme per il centro la nota giusta del progetto Foggia children
Sep 2022 - Presente
Nel mio lavoro come docente di sassofono, mi dedico a guidare gli studenti nello sviluppo delle loro competenze tecniche e artistiche attraverso un approccio personalizzato e stimolante. 1. Insegnamento Tecnico: Mi concentro sull'insegnamento della tecnica strumentale, che include l'uso corretto del fiato, la postura, la diteggiatura e il controllo dell'imboccatura. Gli esercizi tecnici che propongo sono progettati per migliorare la precisione, la velocità e l'espressione del suono. Aiuto gli studenti a sviluppare una fonazione di alta qualità, con attenzione particolare alla creazione di un tono ricco e controllato e alla gestione efficace della respirazione. 2. Educazione Musicale: Integro l'insegnamento della teoria musicale nelle mie lezioni, coprendo la lettura della notazione, l'armonia e la struttura musicale. Questo aiuta gli studenti a comprendere e interpretare meglio la musica, arricchendo la loro esperienza di studio e performance. 3. Sviluppo della Musicalità: Mi impegno a coltivare la musicalità degli studenti, guidandoli nella comprensione e interpretazione espressiva dei brani. Li incoraggio a esplorare diversi stili e generi musicali, selezionando un repertorio che sfida e ispira, affinché possano esprimere la loro unicità artistica. 4. Adattamento alle Esigenze Individuali: Ogni studente è diverso, quindi personalizzo il mio approccio per rispondere alle loro esigenze specifiche. Questo può significare adattare le lezioni in base al livello di competenza dell'allievo, ai suoi obiettivi personali e ai suoi interessi musicali. 5. Motivazione e Ispirazione: Mi dedico a motivare e ispirare i miei studenti, creando un ambiente di apprendimento positivo e stimolante. Lavoro per far sì che ogni lezione sia un'opportunità per scoprire e approfondire la propria passione per la musica. In sintesi, il mio obiettivo è quello di fornire una formazione completa e personalizzata che permetta agli studenti di crescere come musicisti e artisti, aiutandoli a raggiungere il loro massimo potenziale.

Prezzi: lezioni e corsi di sassofono
I costi delle lezioni dipendono dalle dimensioni del gruppo, dal luogo e dagli argomenti trattati.
Prezzo medio: 20.75EUR/h
Insegnanti specializzati per tutte le materie
Abbiamo insegnanti disponibili per quasi tutte le materie! Compila una richiesta e ti forniremo un corso basato sulle tue esigenze!
10.00€/h
lauerato primo e secondo livello sassofono jazz con lode offre lezioni di sax improvvisazione e ear trainng
Antonio I.
salve sono laureato in sax jazz al conservatorio di napoli ... le mie lezioni .. oltre allo studio del sax .... comprendono improvvisazione e ear training ... un abbraccio forte e buona musica a tutti .
30.00€/h
Insegnante esperto offre lezioni di sax
Alessio M.
Ho esperienza di insegnamento da svariati anni sia con principianti che con allievi avanzati. Ho esperienza live con numerosi progetti in ambito jazz, folk, blues e funk.
20.00€/h
Musicista professionista offre lezioni di Sassofono
Alessandro C.
Sono diplomato in sassofono jazz di II livello e ho maturato esperienza sia come musicista che come docente. Il mio approccio didattico unisce tecnica strumentale, improvvisazione, teoria musicale e pratica su repertorio, adattandosi al livello e agli obiettivi di ogni studente.
Grazie alla mia esperienza in performance live e studio, insegno non solo a suonare il sassofono, ma anche a sviluppare il linguaggio jazzistico, l'interplay e l'espressività musicale. Offro lezioni personalizzate per principianti e avanzati.
Stili di Saxophone più comuni

Inizia oggi le tue lezioni!
- Insegnanti verificati
- Leggi le recensioni degli insegnanti
- Lezioni e appuntamenti flessibili
Lezione di prova disponibile!
