Diventa un maestro di chitarra con MusiProf!

Sei alla ricerca di un modo per allietare le serate in compagnia dei tuoi amici e pensi che la chitarra possa essere il tuo strumento? Oppure sei un chitarrista esperto che sta cercando un corso per imparare nuovi stili musicali che possano rispecchiare la tua anima creativa? 

5 curiosità sulla chitarra

La chitarra è uno strumento versatile che ti consentirà di rallegrare le tue giornate e quelle degli altri, creando momenti speciali con le persone che più ami. Può aiutarti anche a rilasciare stress e ansie derivanti dalla vita di tutti i giorni permettendoti di rilassarti suonando i tuoi brani preferiti. Ma scopriamo insieme qualche dettaglio in più sullo strumento che suonerai!

  • Origine antica: La chitarra ha origini molto antiche. Si pensa che derivi da strumenti a corda utilizzati già dagli Egizi e dai Sumeri. Tuttavia, la chitarra moderna, così come la conosciamo oggi, si è sviluppata nel XVI secolo in Spagna.
  • Influenza araba: Durante il dominio moresco in Spagna, gli arabi portarono con sé uno strumento chiamato "oud", che influenzò lo sviluppo della chitarra classica, contribuendo alla sua forma e al suo stile musicale.
  • Corde in budello animale: Prima dell'introduzione delle corde di nylon, che sono oggi comuni sulle chitarre classiche, le corde erano realizzate in budello animale, principalmente di pecora o capra.
  • La chitarra più costosa: La chitarra elettrica più costosa mai venduta è una Fender Stratocaster firmata da varie leggende del rock, venduta a un'asta di beneficenza per 2,7 milioni di dollari. I fondi furono destinati alla causa dello Tsunami del 2004.
  • La chitarra di legno più antica: La chitarra più antica ancora esistente risale al 1590 e fu costruita dal liutaio portoghese Belchior Dias. È conservata al Musée Jacquemart-André di Parigi.

Cosa imparerai con MusiProf?

Il corso di chitarra su MusiProf è pensato per sviluppare competenze tecniche e musicali sia per principianti che per chitarristi di livello intermedio e avanzato. Gli studenti apprenderanno le basi della tecnica chitarristica, la teoria musicale applicata allo strumento, oltre a migliorare la propria capacità di interpretazione musicale.

Livello principiante

Introduzione alla chitarra, accordatura e prime note

  • Introduzione allo strumento: parti della chitarra.
  • Postura corretta per suonare seduti.
  • Primi esercizi per sviluppare agilità nelle dita.
  • Come accordare la chitarra (accordatore digitale o a orecchio).
  • Introduzione alle corde a vuoto e note di base (MI, LA, RE, SOL, SI, MI).
  • Esercizi di plucking per la mano destra.

Prime scale e accordi

  • Scala di Do maggiore: diteggiatura e pratica.
  • Introduzione alla lettura dello spartito e della tablatura.
  • Esercizi per migliorare la coordinazione.
  • Introduzione agli accordi aperti (Mi maggiore, La maggiore, Re maggiore).
  • Progressioni di accordi semplici.
  • Introduzione alla ritmica: strumming base.

 Teoria musicale base e introduzione a brani semplici

  • Studio di una canzone semplice
  • Focus sulla coordinazione tra accordi e ritmo.
  • Miglioramento del cambio accordi.
  • Introduzione alla teoria: scale maggiori e minori.
  • Struttura degli accordi (triadi).
  • Esercizi di lettura ritmica.

Introduzione al fingerpicking

  • Tecniche di fingerpicking di base.
  • Esercizi con corde a vuoto e accordi aperti.
  • Studio di una breve melodia con fingerstyle.

Suonare una canzone completa con approfondimento ritmico

  • Suonare una canzone scelta dallo studente o dal docente (livello facile).
  • Esercizi per migliorare la fluidità nei cambi di accordo.
  • Studio di pattern ritmici più complessi.
  • Accenti e dinamica.
  • Creazione di variazioni ritmiche su progressioni di accordi.

Livello Intermedio

Tecniche avanzate e scale pentatoniche

  • Revisione degli accordi base.
  • Introduzione agli accordi barré (Fa maggiore, Si minore).
  • Tecniche avanzate di strumming.
  • Introduzione alla scala pentatonica.
  • Esercizi di improvvisazione sulla pentatonica.
  • Tecniche di bending, hammer-on e pull-off.

Studio di brani complessi

  • Approfondimento di una canzone scelta dallo studente.
  • Introduzione all'uso di effetti (delay, chorus, ecc. se su chitarra elettrica).
  • Tecniche avanzate di fingerpicking.

Composizione e arrangiamento

  • Introduzione alla composizione di semplici brani.
  • Creazione di arrangiamenti per chitarra.
  • Analisi di canzoni più complesse e approfondimento della teoria.

Livello Avanzato

Tecniche di esecuzione avanzate

  • Tecniche di sweep picking, tapping, arpeggi veloci.
  • Approfondimento della teoria degli accordi complessi (accordi alterati, diminuiti, ecc.).
  • Scale modali e loro utilizzo.

Improvvisazione avanzata

  • Studio di tecniche di improvvisazione su brani complessi.
  • Uso di scale maggiori, minori e modali nell’improvvisazione.
  • Approfondimento sul fraseggio musicale.

Arrangiamento e composizione avanzata

  • Creazione di arrangiamenti per ensemble o per chitarra solista.
  • Analisi armonica di brani complessi.
  • Studio della composizione chitarristica nel rock, jazz e blues.

L’andamento del corso verrà adattato anche alle tue necessità e conoscenze pregresse permettendoti di ottenere un approccio completamente personalizzato.

I nostri tutor sono qui per te!

Il tutor che sceglierai verrà selezionato attentamente dal nostro team permettendoti di ricevere sempre una preparazione solida e di alta qualità. Gli insegnanti presenti sulla nostra piattaforma sono infatti persone qualificate e appassionate di chitarra come te che ti trasmetteranno tutti i segreti per suonare al meglio questo strumento.

Ti permetteranno di approcciare la musica creando per te un corso completamente personalizzato che rispecchierà le tue competenze e conoscenze pregresse consentendoti di apprendere e applicare al meglio ciò che imparerai. Con il loro aiuto e i loro feedback continui e costruttivi diventerai un chitarrista esperto e pronto ad allietare le giornate di chiunque ti ascolti. 

Grazie a un approccio flessibile, MusiProf ti permette anche di scegliere come e quando svolgere le lezioni del corso consentendoti di coniugare le tue passioni con la vita di tutti i giorni. Inoltre avrai sempre un tutor a tua disposizione pronto a rispondere a tutti le tue domande e a dissipare qualsiasi dubbio, dandoti la possibilità di comprendere appieno ciò che stai studiando.

Modalità di svolgimento delle lezioni

Un altro vantaggio del nostro approccio flessibile è dato dalla possibilità di scegliere le modalità di svolgimento delle tue lezioni così da non perdere neanche un momento della tua vita e da trovare il metodo migliore per il tuo apprendimento. Ma vediamo insieme le tue opzioni:

Modalità di svolgimento:

  • Orari flessibili: deciderai con il tutor le tempistiche delle lezioni per permetterti di coniugare lavoro o altre passioni con il tuo corso di chitarra.
  • Lezioni online: questa modalità ti permetterà di seguire le tue lezioni comodamente da casa senza dover affrontare spostamenti lunghi e faticosi.
  • Lezioni in presenza: grazie a questa opzione riuscirai a trovare il luogo migliore e più stimolante per il tuo apprendimento che sia un casa tua o un parco

Tipologia di lezione:

  • Lezioni individuali: potrai scegliere questa modalità per riuscire a dissipare qualunque dubbio con un tutor completamente a te dedicato che ti permetterà di scoprire tutti i segreti dello strumento.
  • Lezioni di gruppo: se pensi invece che il tuo apprendimento debba essere arricchito anche dalla presenza di altre persone, questa possibilità fa al caso tuo poiché grazie alla presenza di compagni di viaggio potrai scambiare brani, opinioni e domande conoscendo altri appassionati come te.

Lasciati ispirare da MusiProf!

Cosa stai aspettando? Iscriviti subito gratuitamente e inizia a comporre la tua musica fin da subito con l'accompagnamento della tua chitarra e l'aiuto di MusiProf!

Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!

3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!

1. Iscriviti gratuitamente

Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

How it works advantages image

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo

Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

How it works advantages image

3. Inizia le tue lezioni!

Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

How it works advantages image
How it works image

Prezzi: lezioni di chitarra a Bergamo

I costi delle lezioni dipendono dalle dimensioni del gruppo, dal luogo e dagli argomenti trattati.

Prezzo medio: 15.00EUR/h

Richiedi informazioni Diventa un insegnante

Brochure informativa

Scarica

Demo 2 image

Inizia oggi le tue lezioni!

5/5    120 recensioni

  • Insegnanti verificati
  • Leggi le recensioni degli insegnanti
  • Lezioni e appuntamenti flessibili

Iscriviti gratuitamente

Lezione di prova disponibile!

Demo 1 image