Scuola di musica a Brescia: lezioni e corsi per te

La musica è la tua passione? Ti piace avere sempre la musica nelle orecchie, canticchiare sotto la doccia, suonare uno strumento o solo informarti sulla storia della musica? Vorresti iniziare un corso di musica per imparare a suonare uno strumento o ne suoni già uno e hai voglia di approfondire le tue conoscenze? Abbiamo la risposta alle tue richieste: i corsi offerti dalla scuola di musica MusiProf.

Scegli lo strumento che ti affascina e diventa un esperto

I nostri insegnanti sono qualificati e professionali e sono pronti a insegnarti a suonare lo strumento che hai sempre sognato di suonare rivelandoti tutti i segreti. Troverai corsi di musica per moltissimi strumenti creati su misura per te. Scegli quindi lo strumento che vorresti imparare a suonare tra:

  • Basso
  • Batteria
  • Canto
  • Chitarra
  • Clarinetto
  • Flauto
  • Pianoforte
  • Sassofono
  • Tastiera
  • Tromba
  • Trombone
  • Ukulele
  • Violino
  • Violoncello

Quale genere musicale scegli? Trova il tuo preferito

La scuola di musica MusiProf offre corsi di musica per moltissimi strumenti, ma anche corsi specifici per studiare un determinato stile musicale e riuscire a suonarlo con il tuo strumento preferito! Dovrai solo comunicarci qual è il genere che ti piacerebbe suonare e noi troveremo un insegnante che offre corsi di musica perfetti per tua richiesta. I generi musicali per cui offriamo corsi e lezioni sono:

  • Blues
  • Classico
  • Country
  • Elettronica
  • Folk
  • Funk
  • Jazz
  • Pop
  • Rock
  • Soul

MusiProf garantisce flessibilità per le tue lezioni musica a Brescia

MusiProf si differenzia dalle altre scuole di musica per la flessibilità che offre ai suoi allievi: sulla nostra piattaforma sarai tu a scegliere il momento migliore per seguire il tuo corso di musica. Preferisci fare lezione la sera oppure nel week end? Noi troveremo l’insegnante che possa seguirti nel tuo percorso in base alla tua disponibilità e te lo assegneremo. Così potrai fare lezione nel momento migliore per te a seconda dei tuoi impegni. Oltre a questo, puoi anche scegliere la frequenza delle tue lezioni e il budget: non abbiamo dei prezzi fissi, ogni insegnante sceglie il prezzo delle sue lezioni!

Hai le idee chiare per il tuo corso di musica? Allora inizia a suonare!

Se hai scelto strumento e l’eventuale genere musicale che ti piacerebbe imparare a suonare, non devi far altro che:

  1. Iscriverti gratuitamente a MusiProf
  2. Contattare il nostro team e informarli sulle tue esigenze
  3. Farti assegnare l’insegnante perfetto
  4. Fissare la tua prima lezione di musica
  5. Imparare a suonare con MusiProf

Non perdere altro tempo, il tuo insegnante di musica ti aspetta!

Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!

3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!

1. Iscriviti gratuitamente

Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

How it works advantages image

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo

Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

How it works advantages image

3. Inizia le tue lezioni!

Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

How it works advantages image

Istruzione verificata

Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.

25.00€/h

Palermo

Diploma di tromba

Nov 1983 - Jul 1989

Ho studiato con la prima tromba dell'orchestra sinfonica siciliana e ho proseguito gli studi con diversi insegnanti

30.00€/h

Conservatorio Puccini La Spezia

Diploma in tromba - Diploma Accademico di II Livello in arrangiamento e Composizione Jazz

Sep 1982 - Presente

Diploma in Tromba vecchio ordinamento master class con Mauro Maur, Pierre Thibaud, Antoine Curè.

Altro

Esperienza lavorativa verificata

L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.

25.00€/h

Scuola secondaria di I grado “Alda Merini”

Insegnante di violino

Nov 2022 - Presente

Insegnamento dello strumento nella scuola media a indirizzo musicale.

20.00€/h

Banda

Musicista

Jan 2000 - May 2022

Renato De Bellis, nato il 25 Gennaio 1991, ad Acquaviva delle Fonti (Ba), inizia gli studi musicali della tromba all’età di sei anni seguendo i corsi della CRSEC regionali, sotto la guida del M° Giuseppe Mallardi. Nel 2002 viene ammesso al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli dove inizia il suo percorso accademico sotto la guida degli insegnanti Giovanni Ventrella e Leonardo Lozupone con il quale si diploma il 28 Giugno 2010, con la votazione di 9,50 decimi. Nel 2009 si esibisce al concerto finale dei corsi tenuti dal M° Maurizio Billi, direttore della Banda Nazionale della Polizia di Stato, in qualità di tromba solista eseguendo in prima assoluta l’arrangiamento per tromba e orchestra del concerto di Arutunian adattato per l’occasione nel repertorio per tromba e banda, con la collaborazione della banda territoriale della terza regione aerea di Bari. Nel 2010 partecipa alla selezione dell’Orchestra nazionale dei conservatori italiani ottenendo l’idoneità. Nel 2012, durante il servizio militare, ha fatto parte della Fanfara del 7o Reggimento Bersaglieri di Bari, ottenendo un elogio per l’attività svolta. Ha partecipato a numerosi masterclass con celebri trombettisti come Michel Godard, Malcom McNab , Andrea Giuffredi, Andrea Toffanelli. Dal 2014 al 2017 ha ricoperto stabilmente il ruolo di flicornino concertista con il Gran Concerto Bandistico Città di Ailano sotto la direzione del compositore Nicola Hansalik Samale, tenendo concerti in tutta Italia. Ha collaborato all’incisione di diversi dischi tra i quali “Svegliare l’aurora”, “Amore trionfale”, “La diaria”. Partecipa al corso annuale dell’Italian Trumpet Academy a cura del M° Angelo Cavallo, nell’anno accademico 2017/2018, ottenendo una borsa di studio. Nell’anno 2016/2017 ha ricoperto il ruolo di docente di educazione musicale presso la scuola secondaria di primo grado. Nel Settembre del 2018, partecipa ad un corso di Direzione d’Orchestra tenuto dal M° Nicola Hansalik Samale. Nell’anno 2019 in seguito a selezione, ha preso parte alla Banda centrale della Polizia Penitenziaria diretta dal M° Fausto Remini. Da sempre fa parte della realtà bandistica con la quale si è esibito in tutto il repertorio operistico in qualità di solista.

Altro

Demo 2 image

Inizia oggi le tue lezioni!

4.97/5    120 recensioni

  • Insegnanti verificati
  • Leggi le recensioni degli insegnanti
  • Lezioni e appuntamenti flessibili

Iscriviti gratuitamente

Lezione di prova disponibile!

Demo 1 image